E io che pensavo che noi, che ci occupiamo di diffondere la cultura del software libero, che pubblichiamo ogni scritto/foto/suono che producono sotto licenze Common Creative, quelli che girano con le t-shirt su cui è stampata la GPL v2.0, ecco proprio quelli (li avete presenti?) dicevo pensavo o meglio speravo che i copyright li sapessero riconoscere e rispettare.
Visto che il giro d’Italia non me l’hanno fatto vedere come volevo io, mi sono dedicato all’altro cazzeggio che preferisco, subito dopo il polleggio sul divano: leggere i feed rss a casaccio, e da ogni post cliccare su tutti i link in uscita e vedere se trovo qualcosa di interessante. Becco un link che parla dell’OpenExp, che rimanda poi all’intervista del Pluto Journal ad Alessio, Emanuele e Matteo, i tre organizzatori dell’evento.
Buona intervista, non c’è che dire, però mi balza subito all’occhio la foto utilizzata nell’articolo, la seconda, che mostra una visuale notturna dell’AreaEXP di Cerea, dove l’OpenExp si è svolto: è mia! L’ho scattata il 30 settembre verso le 8 di sera, e la potete vedere sul mio flickr, dove in basso a destra c’è, come per ogni foto su flickr, indicato con chiarezza con che licenza è rilasciata la foto: questa è rilasciata sotto la Creative Common Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.0 che, se ancora non la conoscete dice questo:
Tu sei libero:
- di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera
- di modificare quest’opera
Alle seguenti condizioni:
- Attribuzione. Devi attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore o da chi ti ha dato l’opera in licenza.
- Non commerciale. Non puoi usare quest’opera per fini commerciali.
- Condividi allo stesso modo. Se alteri o trasformi quest’opera, o se la usi per crearne un’altra, puoi distribuire l’opera risultante solo con una licenza identica a questa.
Bene, adesso ai primi tre che trovano gli autori delle tre foto citati in qualche parte nella pagina, assieme alla licenza utilizzata da ogni foto offro una birra da mezzo. Giuro.
Update: sono stato contattato da uno degli organizzatori dell’OpenExp riguardo a quanto successo, confermandomi l’estraneità dell’OpenExp stesso e dei suoi organizzatori nella scelta delle foto utilizzate dall’articolo del Pluto Journal. Mi dovrebbe contattare anche l’autore dell’articolo, vi terrò aggiornati.
Update 2: mi ha chiamato Paco Yepes, autore dell’articolo sul Pluto Journal, scusandosi (pure troppo :) ) dell’accaduto e mi ha spiegato che ha usato le foto in buona fede pensando fossero liberamente utilizzabili. Incidente chiuso, entro qualche giorno le foto avranno la loro paternità.
Technorati Tags:
software libero,
Common Creative,
GPL,
copyright,
feed rss,
OpenExp